Le materie plastiche proteggono le persone e i prodotti, e al tempo stesso offrono soluzioni sostenibili e convenienti. Ad esempio:
- Gli imballaggi prolungano la data di scadenza di alimenti e bevande, preservandone le proprietà nutritive e organolettiche e proteggendoli dai batteri. Ciò contribuisce ad accrescere la sostenibilità del settore della produzione alimentare attraverso la riduzione degli scarti alimentari.
- Le tubazioni in plastica incanalano l'acqua potabile in maniera sicura ed efficiente, e sono usate anche nel sistema fognario delle abitazioni.
- Molti giocattoli sono realizzati in plastica, che gli conferisce resistenza, leggerezza, versatilità e malleabilità, oltre a contribuire alla sicurezza dei bambini.
- I dispositivi di protezione individuale (DPI) come i caschi e le divise dei vigili del fuoco, sono realizzati con plastiche speciali che ne garantiscono la protezione.
- All'interno delle automobili, le materie plastiche leggere sono usate per accrescere la sicurezza e il comfort, nonché per migliorare l'efficienza del carburante, al fine di ridurre le emissioni di CO2 e l'uso di combustibili fossili.
-
Negli sport, le materie plastiche sono usate per produrre attrezzature e dispositivi di sicurezza leggeri e resistenti.
Materie plastiche – sempre di più con meno



Contattaci per maggiori informazioni
Contattaci per maggiori informazioni sulle materie plastiche e sulle attività di PlasticsEurope.